--> Tutte le notizie (Atletica Pont Donnas)

Notizie stagione 2025

5 gen
2025

Primo appuntamento indoor del 2025

(Aosta) Prima gara test per i nostri atleti con buone performances, seppure ancora alla ricerca delle migliori condizioni di forma. Per alcuni di loro si è trattato dell’esordio nella categoria assoluta, lasciando alle spalle la categoria cadetti per approdare tra gli allievi.
Iniziamo dai più ‘esperti’: Federico Cafasso (junior) ottiene il ‘personale’ nel salto triplo, classificandosi al secondo posto; sempre nel salto triplo, Alice Lingeri (neo-junior) stabilisce la sua miglior prestazione indoor ed è anche lei seconda in classifica; ‘gocciolina’ Jade Porceillon, allieva al secondo anno, nel salto in alto fissa la sua miglior prestazione al coperto e si migliora nettamente anche sui 60 ostacoli; Enea Perfetti (allievo al secondo anno) si migliora sui 60 piani, così come Erik Busso (neo-junior).
E veniamo ai nuovi: Carlotta Giovanetto fa il suo buon esordio sugli ostacoli allieve e corre i 60 piani dove si qualifica per la finalina; sui 60 piani miglioramenti per André Borettaz, per Edoardo Lingeri e per Filippo Lingeri il quale affronta anche il getto del peso da 5 kg. Fra i ‘nuovi’ si segnala anche la buona prova di Daniel Bosonin (categoria promesse) in gara sui 60m.
Da ‘rivedere’ Giada Borney ed Emilien Ronc che attendiamo a migliori riscontri nelle prossime gare.
Infine, unica rappresentante della categoria cadette, brava Martina Diemoz che ottiene il ‘personale’ sui 60m.

autore: Hermes Perotto

indietro

6 gen
2025

A Venaria brava Cecilia Lazzarin

(Venaria Reale) Buona prova per Cecilia Lazzarin, unica rappresentante del nostro club al primo cross del 2025. Cecilia è autrice di una bella gara e ottiene un brillante terzo posto fra le cadette

autore: Hermes Perotto

indietro

6 gen
2025

Campaccio 2025: bene Niccolò Giovanetto

(San Giorgio su Legnano) Ottimo inizio d’anno per Niccolò Giovanetto che nello storico cross del Campaccio conferma di attraversare un ottimo periodo di forma. Il percorso, difficile sia per il tracciato, sia per il fondo fangoso, non lo preoccupano più di tanto e, alla fine, ottiene un buonissimo piazzamento alla pari di atleti di buon livello tecnico.
Battuta d’arresto per Diego Yon, al momento ancora alla ricerca di una buona condizione. Il difficile tracciato lo condiziona parecchio e, alla fine, decide di alzare bandiera bianca e abbandonare la gara. Dai Diego! Non bisogna abbattersi davanti a difficoltà che, prima o poi, insorgono. Ripartire con rinnovato impegno e caparbietà per ritrovare, passo dopo passo, la condizione ottimale.

autore: Hermes Perotto

indietro

12 gen
2025

Campionati regionali assoluti indoor

(Aosta) Federico Cafasso, Giada Borney, Alice Lingeri e Jade Porceillon sono i nuovi campioni regionali assoluti del 2025. Federico si aggiudica il salto triplo, Giada il salto in lungo, Alice il salto triplo e Jade il salto in alto.
Titoli juniores per Augusto Mazzarello nel getto del peso e ancora Alice Lingeri (triplo).
In particolare si mette in evidenza Alice Lingeri che, oltre ai due titoli conquistati, perviene al primato personale superando gli 11 metri.
Buoni miglioramenti per alcuni altri atleti in gara: Emilie Cretaz va al ‘personale’ sui 60m, così come Emilien Ronc nella stessa specialità; si migliorano anche Filippo Lingeri nel getto del peso allievi e Edoardo Lingeri nel salto triplo. Buon miglioramento anche per Jade Porceillon sui 60hs allieve.
Primati personali indoor ancora per Enea Perfetti e per Edoardo Lingeri, entrambi nel salto in lungo.
In gara anche, con discrete prestazioni, Carlotta Giovanetto, Isabella Germano Ravina, Cloe Zoppo Ronzero ed Erik Busso.

autore: Hermes Perotto

indietro

19 gen
2025

Cross della Mandria, brave le nostre cadette

(Venaria Reale) Si torna a gareggiare sul percorso del cross internazionale del Parco della Mandria, gara impegnativa sotto l’aspetto tecnico con salite e discese stroncanti.
Molto bene Cecilia Lazzarin, nonostante un avvio ancora troppo prudente, che pian piano prende un bel ritmo che la porta a ridosso delle prime posizioni. Conclude con un ottimo settimo posto con lo stesso tempo della quinta classificata.
Non è fortunata Annachiara Rolfini, che cade e perde inevitabilmente qualche posizione.
Grintosamente si riprende e conclude con una positiva sedicesima piazza su oltre quaranta partecipanti.

autore: Hermes Perotto

indietro

19 gen
2025

Indoor a Padova: una bella e proficua esperienza

(Padova) C’era una volta… - ma non è una favola - la pista indoor ad anello di 200m di Torino e poi quella di Genova. Torino, vicinissima; Genova poco più distante. Si andava e tornava in giornata senza grandi problemi. Adesso la più vicina è Padova e sono quasi quattrocento chilometri: la trasferta in giornata è fattibile, ma presenta rischi da non sottovalutare; se poi le gare sono programmate per il sabato e la domenica, allora bisogna per forza trovare un albergo e, se le gare si concludono alle 20 di sera, meglio tornare a casa lunedì. Tutto questo per raccontare che un gruppetto di nostri atleti ha affrontato il weekend di gare indoor con l’intento di provare l’esperienza delle gare su pista corta e per testare le condizioni di forma nelle specialità che, negli impianti al coperto più vicini, ma dotati del solo rettilineo, è impossibile praticare.
È stato sicuramente un test riuscito che ha fatto registrare belle prestazioni e ha fornito indicazioni importanti per il prosieguo della preparazione.
Sabato, Carlotta Giovanetto (seconda fra le allieve), Emilien Ronc e Cloe Zoppo Ronzero sono scesi in pista sui 400m e, ça va sans dire, sono scaturiti tre record personali.
Molto bravo, nella gara dei 3000m Niccolò Giovanetto che demolisce il proprio precedente limite.
Domenica, Filippo Lingeri ed Emilie Cretaz siglano il ‘personale’ sui 60 piani; Emilie affronta anche i 200m con un positivo riscontro. Impegni ravvicinati per Jade Porceillon (200 metri e salto in alto) che li affronta con il consueto impegno e con buoni risultati.
Bene Carlotta Giovanetto sui 200m dove migliora il record sociale indoor e bravi Emilien Ronc e Cloe Zoppo Ronzero sugli 800m.

autore: Hermes Perotto

indietro

26 gen
2025

Indoor allievi: i campioni regionali

(Aosta) Belle affermazioni per i nostri allievi ai campionati regionali di questo weekend. Vittorie per Carlotta Giovanetto nel getto del peso e sui 60 ostacoli, per Giada Borney nel salto in lungo, per Edoardo Lingeri nel salto triplo, per Emilien Ronc sui 60 piani, per André Borettaz nel salto in alto, per Filippo Lingeri nel getto del peso, per Jade Porceillon nel salto in alto e per Enea Perfetti nel salto in lungo.
Un totale di nove titoli sui quattordici in palio che suggella l’ottima consistenza del nostro gruppo allievi.
Medaglie d’argento per André Borettaz sui 60 piani, per Miriam Colosimo nel getto del peso e per Enea Perfetti sui 60 ostacoli e, ancora, medaglie di bronzo per Jade Porceillon sui 60 ostacoli e per Emilie Cretaz e per Filippo Lingeri sui 60 piani.
In gara anche Vittoria Ramella Bagneri sui 60 piani, al rientro dopo un infortunio.
Da sottolineare i nuovi primati personali ottenuti da Carlotta Giovanetto (peso e 60hs), Miriam Colosimo (peso), Emilien Ronc (60m), André Borettaz (alto).
Nelle gare di contorno per le categorie maggiori, Alice Lingeri è seconda nel salto triplo ed Erik Busso ottiene il ‘personale’ sui 60 piani.

autore: Hermes Perotto

indietro

26 gen
2025

Campionati regionali corsa campestre

(Aosta) Su un percorso inizialmente ghiacciato, poi trasformatosi in fango con l’innalzarsi della temperatura, brillante prestazione per i nostri tre portacolori Diego Yon, Niccolò Giovanetto e Mikael Mongiovetto che vanno a prendersi i primi tre gradini del podio. Partenza ad un ritmo controllato, poi, via via, si preme sull’acceleratore e Diego Yon va ad imporsi senza problemi, dando prova di un significativo miglioramento della propria condizione di forma. Al secondo posto si piazza Niccolò Giovanetto, sempre più convinto e convincente. Terza piazza per il sempre giovane Mikael Mongiovetto.
Grazie a questi piazzamenti, ovviamente, il titolo a squadre è nostro e si conquista l’ammissione alla finale nazionale di Cassino del prossimo mese di marzo.
Nella gara allievi, Emilien Ronc è vittima di un malessere influenzale e si deve accontentare dell’ottavo posto conclusivo.
Nelle gare di contorno giovanili, nella categoria cadette, il successo arride ad una ottima Cecilia Lazzarin con un buon sesto posto per Martina Diemoz; fra i ragazzi, in campo femminile, bella vittoria per Elsa van Houten, mentre in campo maschile molto bene Paolo Bosonin che si piazza al secondo posto e, altrettanto bravi, Samuele Perrin (ottavo) e Riccardo Tomasino (decimo).
Fra gli esordienti 10, bellissime gare per le bambine Iris van Houten (seconda), Margot Domatti (sesta) ed Elodie Bonino (settima) così come per i bambini Leonardo Bertucci (quarto), Alessio Clerin (quinto), Manuel Atzei (settimo) e Francesco Cavagnero (decimo).
Infine, fra gli esordienti 8, ottimi successi per Emilie Fontan Tessaur e per Noah Mongiovetto.

autore: Hermes Perotto

indietro

2 feb
2025

Campionati regionali indoor cadetti

(Aosta) Buone prove per i nostri giovani in questo appuntamento indoor riservato alla categoria cadetti e cadette.
Medaglie d’oro per le due atlete più esperte (al secondo anno di categoria): Alessia Colosimo nel getto del peso e Francesca Ticchio nel salto in lungo.
Tutti gli altri, ancora al primo anno, si sono molto ben comportati. Alessandro Bertucci conquista la medaglia d’argento sui 60m con il primato personale; primati personali anche per Martina Diemoz (60m e lungo), Ludovica Lingeri (60 ostacoli) e Davide Maurice Cretaz (peso e lungo).

autore: Hermes Perotto

indietro

8 feb
2025

Carlotta Giovanetto sfiora la finale ai campionati italiani

(Ancona) Una gran bella esperienza per la nostra Carlotta su un prestigioso palcoscenico che vede sfidarsi i più bravi atleti italiani della categoria allievi. Impegnata sui 400m, gara indubbiamente non facile e di sempre complessa interpretazione, la nostra atleta ha combattuto dall’inizio alla fine, dimostrando determinazione, carattere e grinta. Un contatto fortuito con un’avversaria le ha impedito di realizzare una prestazione cronometrica di maggior soddisfazione; resta il fatto che ha fatto segnare, comunque, il settimo tempo complessivo che le permette di salire sul podio fra le migliori allieve.

autore: Hermes Perotto

indietro

9 feb
2025

Cross: assegnati i titoli master e giovanili

(Saint-Christophe) Un percorso molto bello, tecnico ed impegnativo, ha ospitato questa edizione del campionato regionale di cross per le categorie master e giovanili.
Per i nostri colori, Mikael Mongiovetto si aggiudica agevolmente il titolo M40; Cecilia Lazzarin domina nel cross cadette, così come Elsa van Houten fra le ragazze.
Fra le ragazze ottima prova anche per Elena Vacher che conclude al quarto posto.
Nella categoria ragazzi Paolo Bosonin ingaggia una bella sfida per la vittoria, ma deve accontentarsi del secondo posto contro il rivale di un anno più grande.
Nelle altre gare, senza titolo in palio, bella vittoria al fotofinish di Cloe Zoppo Ronzero fra le allieve, mentre fra gli allievi Emilien Ronc conclude con un pregevole quarto posto.
In gara anche i piccoli della categoria esordienti: bravissimi Noah Mongiovetto (primo fra gli M8), Iris van Houten (seconda F10), Margot Domatti e Alessio Clerin (entrambi quarti E10), Elodie Bonino (quinta F10) e Francesco Cavagnero (settimo M10).

autore: Hermes Perotto

indietro

15 feb
2025

Campionati regionali indoor ragazzi

(Aosta) Ultimo appuntamento con le gare indoor in questa manifestazione dedicata alla categoria ragazzi con l’inserimento di alcune prove per le categorie esordienti.
Molto bravi i nostri giovani e giovanissimi atleti che si migliorano nettamente in quasi tutte le specialità affrontate.
Fra i ragazzi si mettono in evidenza Luca Micheletto (medaglia d’argento nel lungo e nei 60hs), Attilio Bosonin (medaglia d’argento nel peso e bronzo nel lungo), Riccardo Tomasino (bronzo nel peso), Paolo Bosonin (quarto sui 60 piani e nel salto in lungo), Tristan Pellicanò (quarto nell’alto e sui 60 ostacoli) e Samuele Perrin (quinto nei 60 piani e nei 60 ostacoli).
Purtroppo un attacco influenzale ha impedito alle ragazze Elsa van Houten e a Elena Vacher di poter essere presenti togliendo loro l’opportunità di ben figurare.
Fra gli esordienti molto bene Manuel Atzei, Alessio Clerin e Azzurra Lucente fra i più grandicelli e ottime prestazioni per Emilie Fontan Tessaur, Gioele Lucente e Mariel Bergamini fra i più piccoli.

autore: Hermes Perotto

indietro

2 mar
2025

Diego Yon vince a Tortona con il suo nuovo primato regionale Under23

(Tortona) Diego Yon si aggiudica la 'Derthona Ten' gara di corsa su strada di 10km (omologata Fidal) e realizza il suo nuovo primato personale che costituisce, altresì, la nuova miglior prestazione regionale della categoria Promesse. Diego si migliora di quasi venti secondi, dando prova di una condizione fisica ottimale. Nella stessa gara, ottimo risultato anche per un sempre giovane e pimpante Mikael Mongiovetto che si piazza al decimo posto della classifica generale (secondo fra gli M40), con un netto miglioramento di quasi un minuto.

autore: Hermes Perotto

indietro

16 mar
2025

Festival del Cross. Campionati italiani individuali e di società


(Cassino). Diego Yon , Mikael Mongiovetto e Niccolò Giovanetto hanno migliorato nettamente i piazzamenti dello scorso anno regalandoci un bel 36° posto nella classifica a squadre del C.d.S. Assoluto.
Nella gara individuale Allieve e Allievi, valida per il titolo italiano, belle prove per Cloe Zoppo Ronzero e per Emilien Ronc.
In gara con la rappresentativa regionale Cadette, Cecilia Lazzarin è autrice di una buona prestazione, contribuendo ad uno storico 12° posto finale nel Trofeo per Regioni Cadetti.

autore: Hermes Perotto

indietro

27 mar
2025

Rinnovata la collaborazione con MEDICAL LAB AOSTA

logo Medical LabSiamo lieti di annunciare di aver rinnovato l’ accordo di partnership medica con Medical Lab Aosta. L’Ambulatorio di Recupero e Rieducazione Funzionale di I livello e Ambulatorio Medico Polispecialistico Medical Lab rappresenta un punto di riferimento nel campo della Medicina dello Sport, della Riabilitazione e del Recupero Funzionale per lo Sport di alto livello, grazie alla competenza di Medici Specialisti e Fisioterapisti. Lo staff di primo livello e un attento lavoro d’equipe garantiscono un percorso completo per il recupero da infortuni, interventi chirurgici e patologie, il raggiungimento del benessere fisico e un pronto ritorno all’attività sportiva.

Nel centro si possono svolgere le Visite Mediche Sportive per la certificazione all’idoneità Sportiva, Visite Mediche Specialistiche (Traumatologiche, Ortopediche, Fisiatriche, Neurologiche, Cardiologiche e Nutrizionali) e percorsi completi di Fisioterapia.

La convenzione permetterà ai nostri Tesserati e alle loro Famiglie di accedere alle prestazioni presso tutti i centri Medical Lab con un tariffario agevolato e tempi di attesa ridotti al minimo.

Inoltre, abbiamo concordato la possibilità di poter usufruire di un Consulto Fisioterapico Gratuito e senza impegno entro 24 Ore in caso di infortunio / dolore persistente.

Per qualsiasi informazione supplementare non esitate a contattare la loro Segreteria al 0165.210547 o a consultare il sito https://www.medicallab.it/

autore: Hermes Perotto

indietro

6 apr
2025

Gli esordienti aprono la stagione su pista

(Donnas) La prima gara su pista del 2025 vede come protagonista la categoria esordienti e, sicuramente, non c’è modo migliore per iniziare.
Sorrisi, emozioni, entusiasmo, divertimento sono gli ingredienti di questa attività dedicata ai più piccoli.
Per i nostri colori sono scesi in campo, nella categoria dei 5 anni: Marta Colliard, Gioele Lucente e Leonardo Verderosa; nella categoria degli 8 anni: Emilie Fontan Tessaur, Mariel Bergamini, Benedetta Tumini, Noah Mongiovetto, Matteo Serra, Davide Donato, Didier Giachino e Diego Barrasso e, infine, nella categoria dei 10 anni: Iris van Houten, Margot Domatti, Marilena Tumini, Azzurra Lucente, Elodie Bonino, Leonardo Bertucci, Manuel Atzei, Alessio Clerin e Francesco Barrasso.
Tutti, senza distinzione alcuna, sono stati bravissimi e si sono confrontati, con grande impegno, con i loro amici delle altre società valdostane.

* i risultati *
* le fotografie*

autore: Hermes Perotto

indietro

12 apr
2025

Iniziato il Grand Prix per ragazzi e cadetti

(Donnas) Appuntamento per le categorie ragazzi e cadetti, impegnati nella prima tappa del Grand Prix. Giornata freddina, nuvolosa e con parecchio vento che, però, non ha impedito ai nostri giovani atleti di dare il meglio di sé.
Nella categoria Ragazze c’è la bella novità del ritorno alle gare di Linda Boldrini, dopo una lunga assenza dovuta a vari problemi fisici. Linda si disimpegna in maniera eccellente, soprattutto nelle prove di corsa per le quali possiede una spiccata predisposizione. Molto bene anche Gaëlle Bonin che si migliora in tutte e tre le specialità affrontate. Ottima prestazione per Elsa van Houten che si piazza al secondo posto nel triathlon con primati personali in tutte e tre le prove.
Nella categoria Ragazzi buone prove per tutti i nostri partecipanti: Paolo Bosonin, Luca Micheletto, Attilio Bosonin, Riccardo Tomasino, Tristan Pellicanò e Samuele Perrin si migliorano in quasi tutte le specialità affrontate.
Fra le cadette, primati personali per Alessia Colosimo (disco), Cecilia Lazzarin (1000m e peso), Ludovica Lingeri (triplo) e Martina Diemoz (80m e peso). Bene anche Annachiara Rolfini sui 1000m che conclude al terzo posto.
Fra i cadetti, molto bene Alessandro Bertucci sugli 80m dove si piazza al secondo posto della classifica. Non particolarmente brillante Davide Maurice Cretaz, impegnato sui 1000m e nel getto del peso.

Nelle gare di contorno per le categorie assolute i piazzamenti migliori arrivano da Carlotta Giovanetto sui 400m (primato personale), da Jade Porceillon nel salto in alto, da Filippo Lingeri nel peso (primato personale), da Cloe Zoppo Ronzero sui 1500m (primato personale), da André Borettaz nel salto in alto (primato personale), da Edoardo Lingeri nel triplo, da Enea Perfetti nel triplo (primato personale) e da Alice Lingeri nel triplo.
Miglioramenti per le allieve Jade Porceillon (100m), Giada Borney (100m), Isabella Germano Ravina (100m), Emilie Cretaz (100m e 400m), Vittoria Ramella Bagneri (100m), Miriam Colosimo (100m) e Alice Andreella (100m) e per gli allievi André Borettaz (100m), Filippo Lingeri (100m) ed Enea Perfetti (100m).
Infine, nella categoria promesse, Daniel Bosonin fissa il proprio personale sui 100m.

autore: Hermes Perotto

indietro

In evidenza

prima giornata Grand Prix R/C e gare di contorno

prima giornata Grand Prix R/C e gare di contorno
DONNAS  12/04/2024

risultati

partner Medico e Fisioterapico - Medical Lab

partner Medico e Fisioterapico - Medical Lab
  27/03/2025
stipulato un accordo con Medical Lab come partner Medico e Fisioterapico per la tutela della salute dei nostri iscritti e dei propri familiari.

informazioni

Destina all'Atletica Pont Donnas il tuo 5 x 1000

Destina all'Atletica Pont Donnas il tuo 5 x 1000
  15/02/2021
È facile, non costa niente, basta indicare nella tua dichiarazione dei redditi il numero di codice fiscale 01072270075